Vuoi proteggere il tuo patrimonio? Ecco come fare con fondi pensione, polizze vita e piani di accumulo

Non succede, ma se succede… Nella vita, dopo aver speso tante energie e superato difficoltà per accantonare risparmi, può capitare un imprevisto, quel “maledetto imprevisto” che rischia di far ricominciare daccapo. E non servono gli scongiuri perché una spesa sanitaria importante, una tassa inaspettata, un investimento inevitabile può capitare a tutti. Per chi ha scelto di essere un imprenditore o una Partita Iva il coefficiente di rischio si alza sensibilmente: chi ha un’attività in proprio, grande o piccola che sia, sa bene che la riparazione di un guasto ad un macchinario o il necessario rinnovo di un supporto tecnologico, la liquidazione del TFR ad un dipendente, una cartella esattoriale e persino la morte di un socio, possono essere colpi che mettono seriamente a rischio qualsiasi percorso.

La protezione del patrimonio, insomma, è un aspetto che ciascuno dovrebbe valutare con grande attenzione prendendo in considerazione tutte le soluzioni più sicure per mantenere l’integrità finanziaria anche nei momenti di crisi.

L’articolo 1923 del codice civile apre ad una serie di opportunità perché “le somme dovute dall'assicuratore al contraente o al beneficiario non possono essere sottoposte ad azione esecutiva o cautelare”. Tradotto e interpretato: piani di accumulo, fondi pensione e polizze vita sono intangibiliL’, rimangono sempre di proprietà e hanno dei vantaggi anche dal punto di vista della successione. In particolare i fondi pensione e le polizze vita non sono pignorabili nella fase di accumulo mentre in quella di erogazione, il momento in cui il beneficiario riscatterà il capitale o rendita, potrà essere pignorato nei limiti di un quinto dell’importo complessivamente percepito (e comunque non oltre la misura massima dell’assegno sociale).

E’ quindi possibile proteggere mettere al sicuro i propri risparmi in una “cassaforte” virtuale per evitare che vengano compromessi o intaccati. Un tassello che si aggiunge ai vantaggi fiscali e alla molteplici ragioni per cui si sceglie una pensione integrativa, una polizza vita o un piano di accumulo.

La proposta di Bonini Assicurazioni è Gestimix, un piano di accumulo, rivolto principalmente a imprese e Partite Iva, che consente di creare un fondo per l’azienda impignorabile e sequestrabile e un capitale aggiuntivo in caso di morte. Un prodotto che consente la sospensione e la riattivazione in qualsiasi momento, la possibilità di prelievi parziali o totali dopo il primo anno e, infine, la possibilità di versamenti aggiuntivi una tantum.

Per tutti i dettagli e per individuare la migliore soluzione per proteggere il tuo patrimonio contatta i nostri Professionisti del Capitale Umano. Telefona allo 0321/624000 oppure invia una mail a 30320@agenzia.unipol.it